DOWNLOAD
Scopri la sezione Download dedicata ad i prodotti Frer!
Scopri di più25.07.2022
Nuova funzione disponibile per i Relè differenziali Tipo B e Tipo A-F, che permette di monitorare costantemente l’efficienza del circuito di sgancio dell’interruttore quando realizzato con bobine a lancio di corrente.
Il Contatto di Allarme TCS risulterà in sicurezza Positiva (normalmente eccitato), e verrà rilasciato, dopo un ritardo di attivazione programmabile, nei seguenti casi:
- in caso di mancata alimentazione del dispositivo (senza ritardo, dispositivo spento);
- con strumento in modalità Misura, in caso di anomalia di connessione della Bobina a Lancio di Corrente o di mancata alimentazione della stessa;
- con strumento in modalità Intervento, in caso di mancata chiusura dei contatti (COM, NO) del Relè di Trip.
Al ripristino delle condizioni normali di funzionamento, il Contatto di Allarme verrà nuovamente eccitato dopo un ritardo di rilascio programmabile (o in modo manuale con impostazione Memoria).
Verificare, nella Scheda Tecnica dei singoli modelli, il Codice di Ordinazione per questa nuova funzione.
28.04.2021
Il XTDB022 è un modulo di monitoraggio per corrente continua differenziale (RDC-M-module) che, elettricamente accoppiato ad una unità di protezione (interruttore differenziale) o di interruzione (teleruttore, contattore, etc.), realizza la funzionalità del dispositivo di monitoraggio della corrente continua differenziale (RDC-MD), in modo pienamente conforme a quanto prescritto dalla norma IEC 62955. Esso viene utilizzato nelle stazioni di ricarica in corrente alternata, permanentemente connesse alla rete elettrica (modo 3 secondo IEC 61851-1), dove è richiesta la presenza di un dispositivo di rilevamento della corrente continua dierenziale (RDC-DD), in grado di interrompere l’alimentazione al veicolo elettrico (EV) nel caso in cui tale corrente sia uguale o superiore a 6 mA, allo scopo di garantire il corretto funzionamento delle protezioni differenziali di tipo A o di tipo F installate a monte della stazione stessa, che potrebbero altrimenti venire “accecate” dalla presenza di una eccessiva componente continua.Il modulo di monitoraggio XTDB022 è caratterizzato da un ampio passaggio per il cavo (22,5 mm), pur conservando un ingombro totale molto contenuto, da un connettore JST per rendere pratica e veloce l’installazione, e da un LED diagnostico che segnala i differenti stati operativi del sistema
09.03.2021
X48DSA Funzione LED lampeggiante è stata implementata per indicare il livello della corrente di guasto prima che intervenga il relè (simulazione bar-graph). La frequenza di lampeggio del LED TRIP è proporzionale alla percentuale di corrente di guasto.
1. trimmer di regolazione corrente di intervento IDn.
2. trimmer di regolazione del tempo di ritardo di intervento del relè Dt.
3. selettore di programmazione.
4. LED ON indica che il relè è alimentato.
5. LED TRIP indica l’ intervento del relè / livello % corrente di dispersione (solo per cod. “L”).
6. tasto TEST per controllo funzionamento intervento del relè.
7. tasto RESET per ripristino manuale del relè dopo intervento.
Scopri la sezione Download dedicata ad i prodotti Frer!
Scopri di più© Frer srl tutti i diritti riservati | Capitale sociale € 51.480 I.V | Sito web creato da Grazioli Design